AMARONE CLASSICO
Una delle domande più frequenti che sentiamo è: "Come posso giustificare l'apertura di una bottiglia di Amarone quando a malapena riusciamo a berne un bicchiere?".
Con l'Amarone Classico Tommasi, sfidiamo i preconcetti.Una bottiglia che può essere aperta e gustata a tavola senza sentirsi sopraffatti.
Eleganza, rotondità, ma mai stucchevole: queste sono le caratteristiche del nostro vino di punta.
Ogni annata offre sfumature che si evolvono nel corso degli anni, motivo per cui raccomandiamo che l'amante serio del vino metta più di una bottiglia nella sua cantina.
Il collezionista disciplinato potrà godere di una verticale memorabile in pochi anni o decenni.
Il nostro approccio all'Amarone rimane fedele alla tradizione, concentrandosi sull'eleganza e l'equilibrio.
Note di spezie, moka ed erbe selvatiche arricchiscono un bouquet duraturo, succoso e fruttato di amarena, prugna cotta e frutta secca.
Una delle domande più frequenti che sentiamo è: "Come posso giustificare l'apertura di una bottiglia di Amarone quando a malapena riusciamo a berne un bicchiere?".
Con l'Amarone Classico Tommasi, sfidiamo i preconcetti.
Eleganza, rotondità, ma mai stucchevole: queste sono le caratteristiche del nostro vino di punta.
Ogni annata offre sfumature che si evolvono nel corso degli anni, motivo per cui raccomandiamo che l'amante serio del vino metta più di una bottiglia nella sua cantina.
Il collezionista disciplinato potrà godere di una verticale memorabile in pochi anni o decenni.
Il nostro approccio all'Amarone rimane fedele alla tradizione, concentrandosi sull'eleganza e l'equilibrio.
Note di spezie, moka ed erbe selvatiche arricchiscono un bouquet duraturo, succoso e fruttato di amarena, prugna cotta e frutta secca.
Provenienza: | Italia Veneto |
Uvaggio: | Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta |
Peso dell'articolo: | 1,20 Kg |
Contenuto: | 750,00 ml |
Avvertenza allergie: | Contiene SOLFITI |